IL CARAPACE DI ARNALDO POMODORO

Il Carapace è nato dal sogno della famiglia Lunelli di vedere realizzata una cantina che fosse uno scrigno per il vino. Dall’amicizia di vecchia data con Arnaldo Pomodoro e dalla precedente collaborazione – che aveva portato il Maestro a creare “Centenarium”, la scultura che celebra il secolo di storia delle Cantine Ferrari – scaturì l’idea di proporre proprio a lui, le cui sculture spiccano in luoghi simbolo di tutto il mondo, di realizzare la cantina. Pomodoro accolse con entusiasmo la sfida di creare un’opera che mettesse in discussione i confini fra scultura e architettura, che dialogasse al tempo stesso con l’esterno, ossia con il paesaggio in cui si sarebbe inserita, e con l’interno, con quel vino alla cui produzione doveva essere strettamente funzionale.

TENUTA
CASTELBUONO

Una visita alla Tenuta Castelbuono è un viaggio nel mondo dell’arte e del vino. Il suo carapace è la prima scultura al mondo nella quale si vive e si lavora, è scrigno di grandi vini, il Sagrantino e il Rosso di Montefalco, anima dell’Umbria più vera. La Tenuta è aperta per visite guidate e degustazioni solo su prenotazione.

Info e Prenotazioni
T +39 0742 361670
hospitalitycarapace@tenutelunelli.it
 

Orario
Dal Lunedì a Domenica
10.00–13.00 / 14.00-18.00

La nostra storia inizia nel 1971, quando Arnaldo Caprai, già imprenditore umbro nel settore tessile investito nel 2002 del titolo di Cavaliere del Lavoro per Meriti in Agricoltura, acquista quarantadue ettari a Montefalco, di cui quattro già vitati nella Tenuta Val Di Maggio, per realizzare il sogno di condurre un’azienda agricola per la produzione di vino. Determinato a valorizzare le enormi potenzialità del vitigno autoctono Sagrantino, progressivamente annette alla tenuta i migliori terreni adiacenti. Nel 1986 l’arrivo del figlio Marco Caprai alla conduzione dell’Azienda segna il punto di svolta nella storia vitivinicola del territorio.

La visione di Marco lo induce ad avviare collaborazioni con professionisti del settore e Istituti di Ricerca in campo sia agronomico che enologico
Grazie ai frutti di questa attività di ricerca, agli inizi degli anni Novanta il Montefalco Sagrantino DOCG “25 Anni” dell’azienda conquista la critica di tutto il mondo, accendendo i riflettori su una zona vitivinicola italiana fino ad allora poco nota. 
Da quel momento la Arnaldo Caprai, con i suoi vini unici per eleganza, longevità e raffinatezza, è sinonimo di eccellenza italiana
Oggi gestiamo 160 ettari di vigneto dislocati in tutti i quattro punti cardinali dell’area della DOCG Montefalco dove, oltre a coltivare i vitigni autoctoni umbri Sagrantino e Grechetto, con la stessa passione, competenza e visione, coltiviamo altre varietà tra tipiche e internazionali, quali il Sangiovese, il Merlot, il Pinot Nero, lo Chardonnay e il Sauvignon, per la produzione di vini di qualità.

ARNALDO CAPRAI

La terrazza Monte della Torre è uno spazio esclusivo all’interno della tenuta Arnaldo Caprai da cui si può godere una vista unica su Montefalco e sui vigneti di Sagrantino. In questo contesto mozzafiato sarà possibile vivere un’esperienza di degustazione indimenticabile che vi accompagnerà in un viaggio conoscitivo del mondo Arnaldo Caprai.

https://www.arnaldocaprai.it/visite-degustazioni/

Contattaci per informazioni o per prenotare la visita in cantina

Località Torre, 1, 06036 Montefalco, PG, Italia
T +39 (0)742 378802 F +39 (0)742 378422

tour@arnaldocaprai.it